Mantova - Pescherie di Giulio Romano

Ultima modifica 18 aprile 2025

Pescherie HC

Il complesso delle Pescherie, realizzato nel 1536 da Giulio Romano, è costituito da due porticati (logge) posti ai lati del ponte che scavalcava il Rio e dagli ambienti ad essi collegati. 

Grazie all’intervento dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e della Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano, le Pescherie di Levante sono state recentemente restituite alla comunità.

 

ALLESTIMENTO MANTOVA E SABBIONETA HERITAGE CENTRE
Dalla Loggia di Levante parte il percorso immersivo fruibile attraverso una app in realtà aumentata, che riproduce scene di vita quotidiana del 1600.

Gli spazi interni sono esaltati da un allestimento sensoriale di luci, suoni e riflessi.

Il video “La memoria che riaffiora” raccoglie i ricordi di cittadini che raccontano il rapporto esistente tra gli abitanti e il Rio.

 

SERVIZI PER L’ACCESSIBILITA’ 
- Un ascensore e un montapersone permettono l’accesso ai vari livelli.
- App in italiano e in inglese,  con sottotitoli.
- Allestimento multisensoriale con elementi sonori e visivi.
- Video in italiano con sottotitoli in italiano e inglese
- Modello tattile delle Pescherie (in costruzione)

 

INDIRIZZO
Mantova, via Pescheria 20

GIORNI E ORARI DI APERTURA
Prossime aperture programmate:
Domenica 20 aprile (Pasqua) ore 15.00 – 19.00 
Lunedì 21 aprile (Pasquetta) ore 9.00 – 13.00
Venerdì 25 aprile (Liberazione) ore 15.00 – 19.00 
Verifica qui tutte le giornate di apertura fino a dicembre 2025

A cura di
Comune di Mantova, Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano.

Con il contributo di
Ministero della Cultura, Legge 77/2006
Regione Lombardia