Altre Convenzioni per la salvaguardia del patrimonio culturale

Last update 28 February 2022

Assieme alle Dichiarazioni e alle Raccomandazioni, le Convenzioni sono gli strumenti utilizzati dall'UNESCO per fissare norme e principi validi internazionalmente. In particolare, le Convenzioni sono Accordi internazionali adottati sotto l’egida dell’UNESCO, esclusivamente o congiuntamente con altre organizzazioni internazionali, soggetti a ratifica, accettazione o adesione da parte degli Stati, che si impegnano così a rispettare le regole enunciate.

Di seguito potete trovare le più importanti Convenzioni deliberate dall'UNESCO in materia di salvaguardia dei beni e delle espressioni culturali, ratificate dallo Stato Italiano. 

2005 Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (Parigi, 2005)
Attachment format pdf
Download
2003 Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (Parigi, 2003)
Attachment format pdf
Download
2001 Convenzione per la protezione del patrimonio culturale subacqueo (Parigi, 2001)
Attachment format pdf
Download
1970 Convenzione contro l'illecita importazione, esportazione e trasferimento di proprietà dei beni culturali (Parigi, 1970)
Attachment format pdf
Download
1954 Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato (L'Aja, 1954)
Attachment format pdf
Download