Mantova a 360°

Last update 11 March 2022

In che modo il patrimonio culturale può concretamente costituire un’opportunità di aggregazione, confronto e costruzione dell’identità personale? A partire da questa domanda, il gruppo Memini del Liceo Classico Virgilio ha ideato Mantova a 360°, un progetto di conoscenza della città rivolto a giovani e adulti extracomunitari ai fini di contribuire alla loro integrazione. 


Per realizzare la loro idea, i ragazzi hanno incontrato i docenti della scuola libera di alfabetizzazione Scuola senza Frontiere, al fine di conoscere le diverse nazionalità presenti, le difficoltà linguistiche e raccogliere suggerimenti su come impostare al meglio le attività. E' stato quindi organizzato un incontro preliminare in classe, in cui il Patrimonio Mondiale è stato raccontato agli studenti della Scuola senza Frontiere come espressione della cultura di un popolo e pertanto come valore da proteggere e condividere. Successivamente si è partiti alla visita e alla scoperta della città, per far si che essa diventi fattore identitario e parte integrante della loro vita. Sono stati studiati due percorsi a differenti livelli di complessità, a seconda del grado di conoscenza della lingua italiana, condotti utilizzando una mappa per orientarsi e un vocabolario illustrato 

Il titolo del progetto nasce dalla volontà di far conoscere Mantova in modo completo, "sotto ogni aspetto"; per questo, i ragazzi hanno studiato e realizzato un logo composto dallo skyline di Mantova adattato secondo una linea circolare che ricorda la forma di un goniometro.

Ne è emersa una esperienza coinvolgente, un’occasione di incontro di culture diverse e un intenso momento di crescita per tutti i partecipanti.

Liceo Classico Virgilio
classe 4AR (a.s.2017/18)
nell'ambito del progetto COalCO (COprogettare ALternanza Collaborativa).
In collaborazione con Scuole senza Frontiere di Mantova.


STRUMENTI

 

Brochure di presentazione
Attachment format pdf
Download
Vocabolario illustrato A1
Attachment format pdf
Download
Vocabolario illustrato A0
Attachment format pdf
Download